Descrizione
Questa straordinaria scultura raffigura Cristo a rilievo, dipinta a olio su tavola. La maestria dell’artista è evidente nei dettagli finemente lavorati e nella profondità espressiva del volto di Cristo. La firma, situata in basso a sinistra, è purtroppo indecifrabile, ma non lascia dubbi sulla qualità e l’abilità dell’autore.
Le indagini condotte suggeriscono che l’opera risalga alla fine del XIX secolo. La qualità dell’esecuzione e lo stile indicano che potrebbe essere stata realizzata da un caposcuola dell’epoca, un maestro riconosciuto per la sua eccellenza artistica.
L’opera misura 70 cm per 56 cm ed è incorniciata in una cornice elaborata che ne esalta ulteriormente la bellezza. La cornice, con i suoi dettagli intricati, aggiunge un tocco di eleganza e storicità all’opera.
La scultura è realizzata con una tecnica a rilievo, che conferisce profondità e tridimensionalità alla figura di Cristo. La pittura a olio utilizzata per colorare permette di ottenere sfumature ricche e dettagliate, rendendo l’opera particolarmente vivida e realistica.
Il volto di Cristo è scolpito con una straordinaria attenzione ai dettagli. Gli occhi sono profondi e pieni di espressione, trasmettendo un senso di serenità e sofferenza. Le sopracciglia sono delicatamente arcuate, e le palpebre leggermente abbassate conferiscono un aspetto contemplativo.I capelli di Cristo sono rappresentati con ciocche fluenti che cadono sulle spalle, dipinti con sfumature che variano dal marrone scuro al nero, creando un effetto realistico di profondità e movimento.
La barba è folta e ben definita, attentamente scolpita e dipinta per aggiungere realismo.
Nonostante l’età, l’opera si presenta in ottimo stato di conservazione. La tavola e la cornice mostrano solo lievi segni del tempo, che non intaccano la bellezza complessiva del pezzo. Questo suggerisce che l’opera è stata curata con attenzione nel corso degli anni.
Questa scultura non è solo un magnifico pezzo d’arte che arricchisce qualsiasi spazio, ma rappresenta anche un investimento sicuro. La sua bellezza senza tempo ne fanno un’opera di grande valore artistico e storico. La combinazione di tecnica, materiali e stato di conservazione contribuisce ulteriormente al suo valore. Inoltre, è estremamente raro trovare sul mercato un pezzo unico al mondo di tale qualità e importanza. La rarità e l’unicità dell’opera ne aumentano ulteriormente il valore, rendendola un investimento eccezionale.